Lunedì

18

Maggio

V incontro - anno 2020 Legislazione di emergenza e Diritto Amministrativo - Piattaforma Zoom

Cari Amici,

              Il lume della ragione è acceso dalla conoscenza.

              In questi vorticosi mesi di dibattiti sulla risposta  normativa ai bisogni indotti dall’emergenza conviene fermarsi a riflettere sui fondamenti del sistema.

              Ed è appunto ciò che con l'aiuto di Mauro Renna e dei suoi deuteragonisti andremo a fare nel nostro prossimo incontro che, come annunziatovi, si terrà per la prima volta fuori dell'aula del Tar, avvalendoci del mezzo informatico.

              L’incalzare degli eventi ha comportato l’obbligo di scelte tempestive ai vari livelli di Governo, centrale e periferici, che un ordinamento costituzionale ispirato al principio di sussidiarietà pone in una relazione  asimmetrica che mal si concilia con quella linearità gerarchica che è invece il proprium  della rapidità nell’esecuzione della azione.

              Di qui, al mio sentire, la genesi del senso di disorientamento che quali cittadini abbiamo tutti avvertito e cui, quali persone che hanno fatto del Diritto la propria ragione d’essere nella comunità, siamo tenuti a dare una risposta e un contributo avendo, come ho  esordito, quanto più possibile chiari e condivisi i fondamenti sistemici e i criteri di loro interpretazione e applicazione.

              Questa è la sintesi ultima della nostra prossima conversazione che, dal generale al particolare, muovendo dal concetto di istituto emergenziale e dalle incisioni che la sua attivazione comporta sull’acquisito assetto di esercizio di prerogative costituzionali, scenderà per i rami dell’impostazione dei provvedimenti normativi primari e secondari fino a toccare uno dei temi più controversi e costituzionalmente sensibili quale – lo avrete intuito – è quello del governo del processo amministrativo

              I temi sono molti e complessi, il tempo dell’incontro è necessariamente breve e la scarsa dimestichezza con il mezzo informatico – che non mi consente, almeno in questa prima occasione, di offrirvi l’acquisizione di crediti formativi – non mi rende certo di saper governare il dibattito che s’accende nel salotto del nostro discorrere su argomenti di condiviso interesse.

              E così mi hanno soccorso, con quella generosità che ben conoscete perché già tessitori del Filo, tre Amici che, sentito l’avviso di Mauro Renna, prenderanno la parola su quello o quelli dei profili trattati che più siano prossimi alle proprie contingenti riflessioni; così dando linfa allo spirito del nostro riunirci che, lo rammento costantemente, ambisce ad essere un luogo dove il pensiero scientifico si incontri e mescoli con la vita professionale in un reciproco scambio di saperi fra - si sarebbe detto un tempo -  Vita attiva e Vita contemplativa.

              Avremo così, nella discussione che seguirà alla relazione introduttiva, l’edizione attuale d’una antica disputatio Magistrorum.

              Ed è con questo spirito che vengo ad invitarvi ( sono sospesi, non soppressi, i due in calendario per marzo e aprile) al

              Quinto incontro de Alla Ricerca del Filo di Arianna -anno 2020

              Lunedì 18 maggio 2020, ore 15,00 – 17,00, piattaforma informatica Zoom

              Relatore: Prof. Avv. Mauro Renna, ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università Cattolica del sacro Cuore di Milano

              Tema: “ Legislazione di emergenza e Diritto Amministrativo

Ne discuteranno:

Maria Alessandra Sandulli

Vittorio Angiolini

Fabrizio Fracchia

              Idealmente insieme nell’aula d’udienza del TAR per la Lombardia, vi ci ritroveremo con l’uso di queste credenziali:

Piattaforma Zoom

Invite Link:

https://us02web.zoom.us/j/82107347353?pwd=amdsczd0bWVqVjJmOUJUeWhGWG9XZz09

Meeting ID: 821 0734 7353

Meeting Password: 214829

              L’accesso è possibile per il tramite del link qui sopra riportato, oppure accedendo alla sezione “join a meeting” del sito zoom.us e inserendo le credenziali (ID e Password) del pari indicate.

              L’incontro sarà videoregistrato per l’intera sua durata e successivamente reso disponibile nella sezione “Relazioni” del Sito (www.allaricercadelfilodiarianna.it).

              Prego di aver cura di mantenere disattivate le funzioni microfono e telecamera dei propri apparati di collegamento.

              A tutti Voi un caro saluto e a presto,

                                                    Giancarlo Tanzarella


Relatori

Prof. Avv. Mauro Renna, Prof. Avv. Maria Alessandra Sandulli, Prof. Avv. Vittorio Angiolini, Prof. Fabrizio Fracchia

CURATORE DEL SITO

Giancarlo Tanzarella
Via Senato, 37
20121 Milano

Contatti

02 80.53.028
02 86.90.707
info@allaricercadelfilodiarianna.it
Informazioni