Lunedì

26

Ottobre

Le ATI tra Autorita' antitust, Giudice amministrativo e Stazioni appaltanti

Milano, 14 ottobre 2015

 

 

ALLA RICERCA DEL FILO DI ARIANNA – Anno 2015

 

 

Cari Amici,

              il libero mercato quale terreno della reale competizione concorrenziale è un dogma nelle dichiarazioni di principio, ma nella realtà quotidiana deve misurarsi con la tentazione di piegarne le regole alla più conveniente via di una sostanziale restrizione della concorrenza.

              E’ un fenomeno che nella nostra veste non solo di legali, ma anche di cittadini, vediamo praticato nelle più svariate forme e il nostro campo di riflessione giuridica e di interessi professionali comprende anche l’indagine sui modi come queste elusioni del principio sono in concreto praticate.

              Una modalità è costituita dalla acconcia riunione temporanea fra imprese che, altrimenti competitrici, uniscono le loro forze nella prospettiva di una offerta la cui convenienza per l’Amministrazione potrebbe essere pirite e non certo oro, il che comporta l’ingresso in campo della necessità di parametri di valutazione da parte delle stazioni appaltanti nella fase di elaborazione della legge di gara e di verifica della ammissibilità degli offerenti, dei competitori che paventino l’alterazione concorrenziale e, infine, delle Autorità di vigilanza e del Giudice amministrativo.

              La questione centrale è l’individuazione della linea di confine che separa l’esercizio del diritto alla temporanea unione delle forze per il legittimo raggiungimento di un obiettivo comune dalla sostanziale alterazione delle regole che dissimula nelle forme dell’ATI la costituzione di oligopoli contingenti per sgombrare il campo da una effettiva possibilità di competizione ad armi pari.

              E’ un tema su cui, nella sua duplice veste di studioso e di professionista ha fermato la propria attenzione il relatore del tema per il quale vengo ad invitarVi al

 

Nono incontro del ciclo “Alla ricerca del filo di Arianna” anno 2015

-           lunedì 26 ottobre 2015 ad ore 14,30

-           Relatore:    Prof. Piergiorgio Alberti    già ordinario di diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Genova

-           Tema: “Le ATI <sovrabbondanti> tra Autorità antitrust, Giudice amministrativo e Stazioni appaltanti”.

 

            L’incontro si terrà presso la sede del TAR Lombardia in Milano, a via Corridoni n. 39.

 

Per consentirne l’ordinato svolgimento, le operazioni di registrazione degli iscritti ai fini dell’acquisizione del credito formativo avranno inizio dalle ore 14,00.

 

            A tutti Voi il mio più cordiale saluto.

 

 

                                                                                                  (Giancarlo Tanzarella)


Relatori

prof. Pier Giorgio Alberti

CURATORE DEL SITO

Giancarlo Tanzarella
Via Senato, 37
20121 Milano

Contatti

02 80.53.028
02 86.90.707
info@allaricercadelfilodiarianna.it
Informazioni