Lunedì

23

Giugno

V Incontro - anno 2025 - La teoria della interpretazione: i suoi riflessi sul contratto privato e su quello pubblico

 

 

Cari Amici,

              come già anticipato nel mio biglietto del 27 maggio, l’extra moenia di quest’anno lo sarà non in senso figurato, divagando in campi estranei al diritto, ma reale per la difficoltà di incontrarci nella sede usuale.

              Il tema è comunque stimolante perché impinge a quella sorta di giunto cardanico fra teoria e prassi che è la interpretazione della norma.

              Nella nostra esperienza abbiano certo tutti potuto percepire come la visione dell’ordinamento sia diversa agli occhi del civilista e a quelli del pubblicista e di ciò parleremo con una introduzione di carattere generale sulla teoria pura della interpretazione, necessariamente di impronta privatistica, con cui si confronteranno le valutazioni di un pubblicista che fermerà l’attenzione sulla interpretazione del contratto pubblico; esso nella legislazione argentina e di alcuni altri paesi dell’America meridionale ha una connotazione affatto peculiare che potrebbe offrire spunti di riflessione anche per il nostro modo di valutare taluni di quelli che l’attuale Codice dei contratti qualifica principi e su ciò verterà la relazione di sintesi.

               Vengo così ad invitarVi al quinto incontro dell’anno 2025:

 lunedì 23 giugno 2025, ore 14.30-16.30, solo su piattaforma informatica Zoom

 Relatori:

Avv. Prof. Gianluca Tracuzzi, Università LUM “Giuseppe Degennaro” Casamassima

 Avv. Prof. Jorge I. Muratorio, Direttore dell'Osservatorio degli Appalti Pubblici dell'Universidad Austral (Argentina)             

 Avv. Prof. Michele Cozzio, Università di Trento

 -       Tema:  “La teoria dell’interpretazione: i suoi riflessi sul contratto privato e su quello pubblico

 

       Chi ritenesse di poter accettare l’invito a partecipare è pregato di segnalarlo rivolgendosi all’indirizzo info@allaricercadelfilodiarianna.it per ricevere le credenziali di accesso e per consentire comunque le operazioni di registrazione ai fini dell’acquisizione del credito formativo.

              Per ragioni organizzative e per essere certi che ogni richiesta abbia ad essere soddisfatta, sarò grato se si riuscisse a inviarla entro il giorno 22 giugno.

              L’incontro sarà videoregistrato per l’intera sua durata e successivamente reso disponibile nella sezione “Incontri” del Sito (www.allaricercadelfilodiarianna.it).

              A quanti ne siano interessanti rendo notizia di avere avviato la procedura di accreditamento presso l’Ufficio Formazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano con richiesta del riconoscimento di crediti formativi.

              Non sono tuttavia ad oggi nelle condizioni di assicurare che la domanda sarà accolta.

              A tutti Voi un caro saluto e a presto,

 

 

Giancarlo Tanzarella


Relatori

Avv. Prof. Gianluca Tracuzzi, Avv. Prof. Jorge I. Muratorio, Avv. Prof. Michele Cozzio,

CURATORE DEL SITO

Giancarlo Tanzarella
Via Senato, 37
20121 Milano

Contatti

02 80.53.028
02 86.90.707
info@allaricercadelfilodiarianna.it
Informazioni