Lunedì

23

Gennaio

Alla ricerca del filo di Arianna - I incontro anno 2023 Il processo amministrativo ieri, oggi e domani'

Cari Amici,

              nel decennio, che ormai si è compiuto, di vita dei nostri incontri annuali, più volte ci siamo riuniti per discutere di temi legati al processo, per riguardarlo su profili particolari così come in uno sguardo di insieme (da ultimo, Guido Greco, 14 dicembre 2022, “il Codice del Processo Amministrativo dieci anni dopo”).

              Torno a riproporVene la ponderazione; questa volta in una prospettiva radicalmente diversa da ognuno degli incontri precedenti perché alla valutazione diacronica della evoluzione della regola processuale nell’ottica critica di un Processualamminsitrativista, si accompagnerà il controcanto dell’apprezzamento delle regole del processo dal punto di vista dello Studioso di Diritto Costituzionale in quella che, come in altre occasioni, sarà una disputatio magistrorum perché il punto di vista espresso dal Relatore sarà l’occasione del costruttivo dialogo critico con il disputator.

              Una splendido oggetto, dunque, per tornare finalmente a riunirci nell’aula di udienza del TAR, non senza tuttavia far mancare la possibilità di esservi idealmente a quanti non potranno partecipare in presenza perché, come già segnalato con altra lettera, a partire da questo mese di gennaio le nostre riunioni saranno contestualmente in presenza e in via telematica, ed è con questo spirito di gioioso ritorno alla normalità che vengo ad invitarVi al nostro primo incontro dell’anno 2023 cui, ho il piacere di annunziarlo, sarà presente per un saluto anche il Signor Presidente del TAR Lombardia, Dott. Antonio Vinciguerra.

              Il nostro prossimo appuntamento sarà dunque per:

lunedì 23 gennaio 2023, ore 14.30-16.30, aula di udienza del TAR Lombardia e piattaforma informatica Zoom

Relatore:

-       Prof. Avv. Riccardo Villata, emerito di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Milano

Disputator:

-       Prof. Avv. Massimo Luciani Accademico dei Lincei, già Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico alla Sapienza

Tema:        “Il processo amministrativo ieri, oggi e domani” 

              Quanti non potranno essere presenti nell’aula d’udienza del TAR per la Lombardia, lo saranno idealmente con l’uso della piattaforma Zoom.

              Chi ritenesse di poter accettare l’invito a partecipare, anche in presenza, è pregato di segnalarlo rivolgendosi all’indirizzo info@allaricercadelfilodiarianna.it per ricevere le credenziali di accesso e per consentire comunque le operazioni di registrazione ai fini dell’acquisizione del credito formativo.

              Per ragioni organizzative e per essere certi che ogni richiesta abbia ad essere soddisfatta, sarò grato se si riuscisse a inviarla entro il giorno 22 gennaio.

              L’incontro sarà videoregistrato per l’intera sua durata e successivamente reso disponibile nella sezione “Incontri” del Sito (www.allaricercadelfilodiarianna.it).

              A quanti ne siano interessanti rendo notizia di avere avviato la procedura di accreditamento presso il CNF con richiesta del riconoscimento di crediti formativi.

              Non sono tuttavia ad oggi nelle condizioni di assicurare che la domanda sarà accolta.

              A tutti Voi un caro saluto e a presto,

Giancarlo Tanzarella


Relatori

Prof.Avv. Riccardo Villata - Prof.Avv. Massimo Luciani

CURATORE DEL SITO

Giancarlo Tanzarella
Via Senato, 37
20121 Milano

Contatti

02 80.53.028
02 86.90.707
info@allaricercadelfilodiarianna.it
Informazioni